La soluzione che rende scalabile il monitoraggio di ponti e viadotti
Displaid abilita la manutenzione predittiva condition-based di tutti i ponti della
rete infrastrutturale grazie ad una soluzione di monitoraggio standardizzata, scalabile, e completamente
integrata.
Grazie ad un servizio chiavi in mano, comprensivo di fornitura di sensori IoT, analisi dei dati AI e dashboard
di asset management,
il cliente mantiene sotto controllo l’intera rete in tempo reale, beneficiando di informazioni approfondite ed
affidabili.
Partnership & Supporter
Team
Scopri chi siamo
FONDATORI
CTO
F. MORGAN BONO
PHD AI FAULT DETECTION
CEO
LORENZO BENEDETTI
PHD STRUCTURAL MONITORING
COO
LUCA RADICIONI
PHD AI QUALITY CONTROL
CFO
GIANCARLO DONIZZELLI
MSC ENTREPR. FINANCE
MEMBRI DEL TEAM
ALESSANDRO
BIANCO
FULL-STACKDEVELOPER
VIVIANA
GIORGI
DATAANALYST
ALESSANDRO
PIPPIA
PRODUCTDESIGNER
ALESSIO
POLINELLI
HARDWAREDEVELOPER
PABLO
RAMÍREZ
STRUCTURALENGINEER
Unisciti a noi
VALORI
Cosa ci unisce
ECCELLENZA
L'obiettivo di domani è migliorare rispetto ad oggi.
IMPATTO
Ci dedichiamo solo a ciò che può cambiare il presente e il futuro.
TRASPARENZA
Comunichiamo sempre in modo chiaro, diretto e coerente.
RESPONSABILITÀ
Lavoriamo con professionalità per produrre risultati affidabili.
COLLABORAZIONE
L'unione di talenti ci consente di realizzare grandi idee.
I NOSTRI ADVISORS
Chi supporta la nostra visione
PROF.
Carlo Ratti
PROF.
Marco Belloli
PROF.
Simone Cinquemani
PROF.
Claudio Somaschini
PROF.
Gabriele Cazzulani
Ricerca & Sviluppo
Il nostro contributo al mondo della ricerca
LA NOSTRA ESPERIENZA
25
Ponti monitorati
20
+
Articoli pubblicati
4
+
Anni di esperienza
25
Ponti monitorati
20
+
Articoli pubblicati
4
+
Anni di esperienza
Menzioni
Dicono di noi
STAMPA
RICONOSCIMENTI
Progetti finanziati
Structural health monitoring method
Il progetto, grazie al sostegno finanziario ricevuto dall’Unione Europea, dallo Stato
Italiano e da Regione Lombardia,
ha consentito la definizione e il deposito di un brevetto per invenzione riferita a un metodo innovativo di
monitoraggio
dello stato di salute di infrastrutture, ovvero una procedura di elaborazione e trasmissione dati in modalità
wireless, acquisiti da sensori quali accelerometri posti sull’infrastruttura da monitorare.
Sviluppo sistema integrato di monitoraggio ponti mediante
intelligenza
artificiale e sensori IoT
Il progetto, grazie al sostegno finanziario ricevuto dall’Unione Europea, dallo Stato
Italiano e da Regione Lombardia, propone di
sviluppare la prima soluzione di monitoraggio chiavi in mano per ponti e viadotti, basata su intelligenza
artificiale e
sensori IoT, che abiliti la transizione alla manutenzione predittiva condition-based.